“Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiuolo...
Io sono la vite, voi siete i tralci;
chi dimora in me e io in lui, porta molto frutto,
poiché senza di me non potete far nulla.”
(Giovanni 15:1,5)
La vite è la pianta tipica del nostro paese; Montefiascone deve la sua notorietà a livello internazionale grazie al prodotto di questa pianta, il vino Est! Est!! Est!!! legato ad un racconto, tra storia e leggenda, di papi, vescovi e scudieri.
La vite è una pianta forte e fragile allo stesso tempo. E’ forte, perché riesce a resistere agli inverni più duri, alla siccità, ai parassiti; tronchi ancora vivi di viti li puoi trovare un po’ dovunque nelle nostre campagne abbandonate.
Ma la parte fragile soni i tralci; hanno bisogno di sostegni a cui aggrapparsi, di cure per non essere attaccati dai parassiti o di reti protettive per non essere danneggiati dalla grandine. E più è grande e forte il tronco, più i tralci producono frutti squisiti.
Nella vita molti di noi hanno cercato innumerevoli “tronchi”, fino a trovare l’unico che potesse dare il sostegno e la potenza di portare buoni frutti; sono queste le persone che formano la Comunità Evangelica di Montefiascone.
Ed è pensando a tutto ciò che avevamo voluto chiamarla
“Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite”.
0 commenti:
Posta un commento