martedì 13 gennaio 2009

Il nostro nome


 “Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiuolo...
 Io sono la vite, voi siete i tralci;
chi dimora in me e io in lui, porta molto frutto,
poiché senza di me non potete far nulla.”
(Giovanni 15:1,5)

La vite è la pianta tipica del nostro paese; Montefiascone deve la sua notorietà a livello internazionale grazie al prodotto di questa pianta, il vino Est! Est!! Est!!! legato ad un racconto, tra storia e leggenda, di papi, vescovi e scudieri.

La vite è una pianta forte e fragile allo stesso tempo. E’ forte, perché riesce a resistere agli inverni più duri, alla siccità, ai parassiti; tronchi ancora vivi di viti li puoi trovare un po’ dovunque nelle nostre campagne abbandonate.

Ma la parte fragile soni i tralci; hanno bisogno di sostegni a cui aggrapparsi, di cure per non essere attaccati dai parassiti o di reti protettive per non essere danneggiati dalla grandine. E più è grande e forte il tronco, più i tralci producono frutti squisiti.

Nella vita molti di noi hanno cercato innumerevoli “tronchi”, fino a trovare l’unico che potesse dare il sostegno e la potenza di portare buoni frutti; sono queste le persone che formano la Comunità Evangelica di Montefiascone.

Ed è pensando a tutto ciò che abbiamo voluto chiamarla

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite.
Share:

0 commenti:

COSA CREDIAMO

In evidenza: "Cosa significa 'chiesa'?"

Cliccando sui titoli qui sotto potrete accedere direttamente ai messaggi della serie attualmente in corso in chiesa.



1. Che cosa significa "chiesa"?
2. Costruire un nuovo ponte

Cerchi una chiesa Evangelica?

La nostra chiesa è connessa a

______________________________

Informazioni personali

La mia foto
Via Delio Ricci, 10/12 | Tel: +39 3515163510 | WhatsApp: 3515163510 | email: chiesaveravite@gmail.com